Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • Come scegliere e installare gli infissi giusti per la propria casa
    • Cucito Creativo: Idee e Semplici Progetti per Realizzare Decorazioni e Fiocchi Nascita
    • Ghirlande natalizie fai da te
    •  Ristrutturare in modo sostenibile: la scelta dei materiali
    • GREENCUT MMG185 – Saldatrice elettrica a filo continuo inverter con gas turbo ventilato, 185A, potenza regolabile, con tecnologia iGBT, saldatrice portatile
    • Glass Circle Cutter, 1pc alta qualità regolabile 40cm max. Diametro rotondo Compasso Tipo Cutter circolare circolare in vetro
    • IPOTOOLS TIG-160PD Saldatrice TIG – Saldatrice TIG con IGBT 160A 230V, Saldatrice a elettrodo MMA 3 in 1, Saldatrice portatile, 7 anni di garanzia
    • 10 pollici Acciaio Inossidabile Caliper, strumenti di misurazione della ceramica di misura della ceramica dell’argilla di ceramica
    Ok fai da te, idee per il fai da te
    • Home
    • Per il Giardino
    • Per i Bambini
    • Per la casa
    • Hobby
    • Shop
    Ok fai da te, idee per il fai da te
    You are at:Home»Per il Giardino»Come coltivare spinaci
    spinaci

    Come coltivare spinaci

    0
    By Alessandra Battistini on 6 Novembre 2015 Per il Giardino

    spinaci 2Gli spinaci sono uno degli ortaggi a foglia più coltivati in assoluto: tende a produrre piccoli cespi di foglie di colore verde scuro, a forma triangolare. Nel momento in cui il clima diventa asciutto la pianta tende a sviluppare un fusto eretto dal quale nascono fiori gialli o verdi. Gli spinaci sono considerati come una pianta abbastanza rustica ed è capace di reggere il freddo (anche toccando i -5 gradi) nel momento in cui hanno raggiunto un buono sviluppo. Il periodo più fortunato per la loro coltivazione è quello autunnale fino all’invernale: vediamo nel dettaglio come fare per poter coltivare con successo questo ortaggio.

    Come iniziare

    Per prima cosa, come avviene per la semina di ogni altra pianta, è fondamentale analizzare e conoscere le caratteristiche del proprio terreno, trovando la tipologia più adatta per la coltivazione dello spinacio: tale coltura infatti ha bisogno di un terreno di medio impasto, ricco a livello organico e umido. La parte più comoda della coltivazione riguarda una lavorazione molto meno impegnativa rispetto a quanto richiesto per altre specie: per gli spinaci, a meno che non si voglia anche interrare una certa quantità di letame, è consigliabile arare il terreno dopo aver distribuito in modo uniforme il concime.

    spinaciGeneralmente sono previste due lavorazioni: in primo luogo, tra l’estate e l’inizio autunno, si va a zappare leggermente in profondità di 20cm circa, affidandosi a una motozappa o un motocoltivatore. In questo periodo dell’anno l’azione degli agenti atmosferici e dei microorganismi servirà per decomporre il letame che fornisce poi nutrimento per la prossima coltura. La seconda lavorazione avviene in primavera, una settimana prima della semina: dopo aver rimosse le erbacce si procede a zappare la terra non troppo in profondità.

    La semina

    Il periodo perfetto per seminare gli spinaci è marzo, sapendo che la sua durata arriverà fino a novembre, salvo i mesi più caldi dove la sua crescita viene messa a dura prova. Sul terreno lavorato andrete a creare dei solchi poco profondi a una distanza di circa 30 cm l’uno dall’altro; una volta terminata la semini coprirete i solchi con del terriccio e innaffiate in modo uniforme usando un innaffiatoio per evitare eccessiva potenza dell’acqua.

    Se volete piantare nel periodo invernale, come per esempio nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, dovrete seguire una semina protetta, ovvero una coltivazione nelle serre, dove è possibile avere a disposizione la giusta temperatura. Con tale tecnica è possibile avere un raccolto previsto per tutto l’anno.

    La raccolta

    La raccolta dello spinacio può avere inizio solo al momento in cui le foglie sono abbastanza grandi: per effettuare una raccolta solo delle foglie mature dovrete munirvi di un coltello e tagliare alla base evitando di danneggiare il resto delle piantine. In alternativa potrete tagliare l’intera pianta andando a effettuare un taglietto qualche centimetro sotto il colletto. Si consiglia di consumare, se possibile, le verdure fresche o cotte con metodi di cottura semplici in modo da ottenere sempre le proprietà nutritive dell’ortaggio.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Articoli collegati

    Hobby

    Cucito Creativo: Idee e Semplici Progetti per Realizzare Decorazioni e Fiocchi Nascita

    Per la casa

    Ghirlande natalizie fai da te

    Hobby

    Come creare una wedding bag fai da te?

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    3 Giugno 2025

    Come scegliere e installare gli infissi giusti per la propria casa

    4 Marzo 2025

    Cucito Creativo: Idee e Semplici Progetti per Realizzare Decorazioni e Fiocchi Nascita

    2 Dicembre 2024

    Ghirlande natalizie fai da te

    24 Marzo 2024

     Ristrutturare in modo sostenibile: la scelta dei materiali

    23 Marzo 2022

    Combattere il caro bollette: tra comportamenti virtuosi e progetti di sensibilizzazione

    Ricerca nel sito
    I più letti
    3 Giugno 2025

    Come scegliere e installare gli infissi giusti per la propria casa

    4 Marzo 2025

    Cucito Creativo: Idee e Semplici Progetti per Realizzare Decorazioni e Fiocchi Nascita

    2 Dicembre 2024

    Ghirlande natalizie fai da te

    Tag Cloud
    adesivi armadio arredamento arredo bagno auto balcone fai da te bambini calendario dell'avvento casa cucito fai da te feste giardinaggio giardino guanti fai da te halloween idee creative infissi intervento idraulico Lampada mensole mobili antichi moquette fai da te Natale orto orto verticale portacandele potatura basilico riciclo riciclo creativo San Valentino San Valentino arredamento scatoloni scuola verniciatura
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © Copyright okfaidate.it. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}