Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • EsportsMJJ Jig Di Taglio A Cerchio Per Bosch Makita Elettrico Taglierino Fresatrice Legno – C
    • Forbici Potatura Elettriche, Cesoie Potatura Elettriche, Forbici Potatura Professionali Potatura A Batteria, Diametro di Taglio 50mm, 10-12 Ore di Lavoro (Size : 2 Batteries (with Pole))
    • Copertura per tosaerba con guida resistente ai raggi UV impermeabile Copertura per trattori Copertura resistente all’acqua per trattorini da giardino Tosaerba per trattorino Liquidazione,180*120*1
    • Forbici da potatura elettriche senza fili Cesoie per potatura con asta di estensione di 1.4-2.5m,forbici Potatore da giardino portatili,diametro di taglio 40mm ( Color : 3 Battery , Size : 1 Blade )
    • Alomejor Strumento per Esercitazione Chitarra Tascabile Digital 6 Fret Chord Trainer con Schermo Ruotabile
    • Cesoie Potatura Forbici Potatura Elettriche Forbici Potatura Ricaricabili Portatile Di 50mm Forbici Potatura Potatura A Batteria Professionali Con Asta Di Prolunga Per Alberi Da Frutta ( Size : With 2
    • Soffietto per camino a legna 30,5×12,5 cm Soffiatore a legna grande con cinturino appeso Ugello in metallo Ventola di cottura Soffiatore per camino, stufa a legna per barbecue da campeggio,NeroImp
    • Forbici elettriche per potatura, cesoie professionali tagliarami a batteria con 2 batterie al litio ricaricabili, potatore per rami d’albero, diametro massimo di taglio 40 mm (1,5 pollici)
    Ok fai da te, idee per il fai da te
    • Home
    • Per il Giardino
    • Per i Bambini
    • Per la casa
    • Hobby
    • Shop
    Ok fai da te, idee per il fai da te
    You are at:Home»Per la casa»Come montare la moquette con il nastro biadesivo
    nastro biadesivo per moquette

    Come montare la moquette con il nastro biadesivo

    0
    By Alessandra Battistini on 6 Ottobre 2016 Per la casa

    Negli ultimi anni, grazie all’arrivo sul mercato italiano di nuovi tessuti per la casa, anche la moquette è diventata una delle realtà più amate per impreziosire i pavimenti delle nostre dimore. La moquette è un rivestimento che si è sviluppato dall’europa del nord fino all’area mediterranea, dove però ha avuto più difficoltà ad affermarsi. Vi sono davvero tantissime tipologie di moquette che risulterebbe difficile riuscire ad elencarle tutte, citando anche le loro caratteristiche: quello che vogliamo fare è scoprire le tre tipologie più conosciute per spiegarvi poi come fare per poter montare la moquette in casa con l’uso del nastro biadesivo.

    Tipologie di moquette

    In sintesi possiamo principalmente parlare delle 3 più conosciute tipologie di moquette:

    Agugliato– Agugliato: è molto utilizzata per i suoi ridotti costi. Viene realizzata con fibra sintetica ed ha una fitta trama, poco elastica e non troppo morbida; è proprio la scarsa elasticità a fare in modo che questa moquette abbia un prezzo contenuto, oltre a disporre di una manutenzione molto più semplice e poco dispendiosa.

    Nella sua parte inferiore questa copertura è trattata con un collante per indurirla, questo permette quindi non richiedere un sottofondo; la sua parte superiore invece è in feltro con il pelo molto corto. E’ estremamente resistente e viene utilizzato prevalentemente per ambienti molto frequentati come i corridoi oppure i negozi.

    Professional Removal of Stain on Carpet

     

    – Velour: si tratta di una moquette estremamente morbida, con pelo soffice al tatto. Il suo manto è dato da ciuffi di lana o fibre sintetiche che sono lunghe dagli 8 ai 12 cm, sistemate su un sottofondo di juta o lattice. E’ per certo una tipologia molto richiesta e amata per la sua estrema delicatezza, ma è altrettanto vero che viene spesso sconsigliata nelle case e ambienti molto frequentati, poiché tende a trattenere la polvere e necessita di molta manutenzione.

     

    Bouclè

     

    – Bouclè: si tratta di una tipologia molto più ricercata, caratterizzata da piccoli ciuffi curvati e cuciti su se stessi, un’operazione che rende molto piacevole il Bouclè al tatto. Solitamente è consigliato per camere da letto o in ambienti di scarso passaggio, pur essendo una delle moquette più resistenti in commercio. Generalmente viene prodotto in lana ma può essere anche in fibre sintetiche.

     

    Come montare la moquette

    Addentriamoci ora nel discorso legato alla fase di montaggio: ricordate che se il pavimento di casa è piastrellato non sarà necessario alcun intervento, vi sarà sufficente rimuovere il battiscopa. Per iniziare dovrete pulire il pavimento e attendere che la superficie si asciughi con massima cura; notate però se tra una piastrella e l’altra vi sia una fuga non regolare. In quel caso dovrete riempirla con colla da pavimenti al fine di poter spianare il pavimento in modo perfetto. Qualora il vostro pavimento sia con fondo massetto vi baserà chiudere o stuccare eventuali buchi o crepe.

    – Fase 1: tagliate la moquette

    Stendete il rotolo nella sua lunghezza massima e segnare una linea guida per tagliare il pezzo a voi necessario: ricordate sempre di tenere una misura abbondante, nel caso in cui il rotolo acquistato non riesca a coprire a pieno la larghezza della stanza. In questo caso dovrete poi sovrapporre il pezzo per almeno 4 cm.

    – Fase 2: applicazione 

    Quando arrivate al secondo step dovrete prendere i nastri biadesivi e porli in modo perfettamente aderente sia al pavimento che alla moquette stessa, che dovrà avere un fondo robusto e stabile. Ogni striscia di nastro dovrà essere posta a circa 30 o 50 cm di distanza l’uno dall’altro, procedendo fino a coprire tutto il perimetro della stanza. Per ottenere una resa massima dovrete andare a disegnare dei quadrati di nastro di 30x30cm o 50×50 cm.

    – Fase 3: posa

    A questo punto, fissato il nastro adesivo dovrete eliminare il rivestimento protettivo così da poter finalmente scoprire la parte superiore, facendo attenzione a non pestare la zona con la colla. Iniziate a srotolare con estrema cautela il rotolo di moquette lungo la parete, evitando di fare errori di posizionamento: diventerà difficile rimediare e staccare il pezzo una volta attaccato al nastro che ha una presa davvero ottima.

    – Fase 4: strisce di metallo per le porte

    Dopo aver posato la moquette in tutta la stanza potrete riposizionare il battiscopa premendo bene soprattutto sulla moquette; è necessario applicare una striscia di metallo che ha funzione di “ferma moquette”, dovrete sistemarla in prossimità delle porte per evitare che si verifichino distaccamenti della copertura. E’ consigliabile comprare delle strisce con i fori già presenti per la fase di fissaggio, poi dovrete forarle utilizzando un trapano con punta da 6 mm. A questo punto basterà rimuovere la polvere con un aspirapolvere e terminare la fase di applicazione tra il pavimento e la barra metallica.

    L’intera procedura di applicazione deve essere effettuata con l’aiuto di alcuni attrezzi fondamentali: procuratevi un taglierino ben affilato e una riga metallica di 80 cm, oltre al nastro biadesivo che diventerà il vostro alleato.

    Related posts:

    1. Come montare il bastone per le tende?
    2. Come verificare la verniciatura della propria auto
    3. Come creare un lampadario origami
    4. Come fare per potare le rose
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    23 Marzo 2022

    Combattere il caro bollette: tra comportamenti virtuosi e progetti di sensibilizzazione

    17 Febbraio 2021

    Come scegliere l’arredo bagno partendo dalle misure corrette

    16 Febbraio 2021

    Come creare una wedding bag fai da te?

    14 Febbraio 2021

    Come realizzare un castello per bambini

    24 Agosto 2020

    Battesimo: 5 idee originali per una festa indimenticabile

    Ricerca nel sito
    I più letti
    23 Marzo 2022

    Combattere il caro bollette: tra comportamenti virtuosi e progetti di sensibilizzazione

    17 Febbraio 2021

    Come scegliere l’arredo bagno partendo dalle misure corrette

    16 Febbraio 2021

    Come creare una wedding bag fai da te?

    Tag Cloud
    adesivi armadio arredamento astucci auto bambini bambole fai da te basilico calendario dell'avvento casa fai da te feste giardinaggio giardino guanti fai da te halloween hobby idee Natale fai da te intervento idraulico Lampada mensole mobili antichi Natale orto orto verticale pomodori portacandele riciclo riciclo creativo San Valentino San Valentino arredamento sanitari scatoloni scuola tapparelle
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © Copyright okfaidate.it. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}