Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • EsportsMJJ Jig Di Taglio A Cerchio Per Bosch Makita Elettrico Taglierino Fresatrice Legno – C
    • Forbici Potatura Elettriche, Cesoie Potatura Elettriche, Forbici Potatura Professionali Potatura A Batteria, Diametro di Taglio 50mm, 10-12 Ore di Lavoro (Size : 2 Batteries (with Pole))
    • Copertura per tosaerba con guida resistente ai raggi UV impermeabile Copertura per trattori Copertura resistente all’acqua per trattorini da giardino Tosaerba per trattorino Liquidazione,180*120*1
    • Forbici da potatura elettriche senza fili Cesoie per potatura con asta di estensione di 1.4-2.5m,forbici Potatore da giardino portatili,diametro di taglio 40mm ( Color : 3 Battery , Size : 1 Blade )
    • Alomejor Strumento per Esercitazione Chitarra Tascabile Digital 6 Fret Chord Trainer con Schermo Ruotabile
    • Cesoie Potatura Forbici Potatura Elettriche Forbici Potatura Ricaricabili Portatile Di 50mm Forbici Potatura Potatura A Batteria Professionali Con Asta Di Prolunga Per Alberi Da Frutta ( Size : With 2
    • Soffietto per camino a legna 30,5×12,5 cm Soffiatore a legna grande con cinturino appeso Ugello in metallo Ventola di cottura Soffiatore per camino, stufa a legna per barbecue da campeggio,NeroImp
    • Forbici elettriche per potatura, cesoie professionali tagliarami a batteria con 2 batterie al litio ricaricabili, potatore per rami d’albero, diametro massimo di taglio 40 mm (1,5 pollici)
    Ok fai da te, idee per il fai da te
    • Home
    • Per il Giardino
    • Per i Bambini
    • Per la casa
    • Hobby
    • Shop
    Ok fai da te, idee per il fai da te
    You are at:Home»Per il Giardino»Come fare per coltivare i pomodori
    pomodori

    Come fare per coltivare i pomodori

    0
    By Alessandra Battistini on 6 Novembre 2015 Per il Giardino

    pomodori 2La passione per l’orto, per la cura dei prodotti che possiamo coltivare noi stessi è diventata ormai una vera mania: tendiamo infatti a preferire sempre di più l’idea di poter consumare una pietanza o un prodotto che è stato attentamente piantato e curato da noi stessi piuttosto che comprato in un supermercato. Quando si ha a disposizione un orto in giardino, o un orto verticale nel nostro terrazzo vi sono determinate piante che preferiamo coltivare: tra queste la prima scelta ricade sempre sui pomodori, una specie maggiormente usata dagli amanti del verde e delle verdure, anche se tendenzialmente sono i meno pratici. Se state cercando una piantina da coltivare allora è consigliabile affidarsi proprio ai pomodori, poiché ha innumerevoli proprietà salutari ed è una di quelle materie prime che viene maggiormente utilizzata in cucina.

    Grazie a questo articolo scopriremo insieme come coltivarlo, analizzando anche le sue caratteristiche. Iniziamo subito dicendo che il periodo dell’anno più consono alla coltivazione è la primavera, soprattutto quando si vuole ottenere un frutto dal sapore più gustoso e pieno. La raccolta è infatti prevista nel periodo estivo inoltrato, da giugno ad agosto, anche se vi sono particolari zone geografiche che permettono una raccolta fino al mese di settembre. Questo ci porta a dire che il pomodoro sia una specie di pianta annuale, anche se grazie all’uso di serre può essere offerto durante tutto l’anno, ma non temete: qualora disponiate degli attrezzi necessari anche voi potrete dedicarvi alla coltura in serra del pomodoro. E allora scopriamo come fare.

    Come coltivare i pomodori

    pomodoriLa prima fase per ogni nuova coltivazione è data dalla preparazione del terreno, che deve avvenire con almeno un mese di anticipo rispetto alla messa in dimora dei semi; il terreno deve essere vangato con l’uso di motozappa e di una vanga a seconda delle dimensioni stesse del vostro orto. Sarà necessario verificare quali siano le qualità di terreno adatta al pomodoro, date da un ottimo sistema di drenaggio, con un terriccio leggero e condizioni climatiche idonee per favorire la crescita, poiché il pomodoro richiede molta esposizione della luce solare e un clima mite e caldo. Con questo è facilmente intuibile che sconsigliamo la coltivazione in un ambiente freddo che potrebbe impedire la fase di nascita e crescita; in inverno infatti la pianta viene coltivata nelle serre.

    E’ fondamentale poi scegliere un ottimo nutrimento per il vostro terreno, come un concime naturale che favorisca la crescita nel tempo dei buoni frutti rossi; non a caso il letame è il fertilizzante migliore da inserire all’interno del terreno in seguito alla fase di vangatura. Se i vostri semi saranno ben coperti e piantati alla giusta profondità entro due settimane dovrebbero spuntare le prime piantine. In questa fase è fondamentale l’irrigazione, che deve avvenire in modo leggero per impedire che i semi riemergano dal terreno e non si danneggino così le piantine; va quindi bene un terriccio umido, ma mai con presenze di acqua stagnante.

    Nella manutenzione delle piantine dovrete costantemente estirpare eventuali erbacce che tendono ad ostacolare la buona crescita delle piante più vigorose del vostro pomodoro. Nel caso di questo ortaggio il vostro terreno dovrà essere suddiviso in file costituite da tante piante allineate una vicino all’altra, calcolando uno spazio utile per facilitare la crescita senza impedimenti. Durante la fase di crescita sarà necessario creare sostegni specifici, come piccoli pali o bastoni che permettano alla pianta di arrampicarsi in cerca del sostegno, favorendo un aumento verso l’alto.

    Consigli utili

    Quando si parla di pomodori esistono tantissime qualità tra le quali scegliere in base ai vostri gusti: ogni diverso tipo richiederà le cure che abbiamo appena spiegato. La coltivazione può avvenire all’interno di vasi, ma in questo caso è preferibile optare per la qualità di pomodoro nota come ciliegino, viste le modeste dimensioni.

    Ti potrebbe anche interessare:

    orto perfettoCome fare per realizzare un orto perfetto? coltivare le patae in casaColtivare le patate in casa zucchinaCome coltivare le zucchine nastro biadesivo per moquetteCome montare la moquette con il nastro biadesivo spinaciCome coltivare spinaci giardino verticaleGiardino verticale: come fare? verniciatura autoCome verificare la verniciatura della propria auto potare le roseCome fare per potare le rose irrigazione fai dateRealizzare un impianto di irrigazione fai da te bastone tendeCome montare il bastone per le tende?
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    23 Marzo 2022

    Combattere il caro bollette: tra comportamenti virtuosi e progetti di sensibilizzazione

    17 Febbraio 2021

    Come scegliere l’arredo bagno partendo dalle misure corrette

    16 Febbraio 2021

    Come creare una wedding bag fai da te?

    14 Febbraio 2021

    Come realizzare un castello per bambini

    24 Agosto 2020

    Battesimo: 5 idee originali per una festa indimenticabile

    Ricerca nel sito
    I più letti
    23 Marzo 2022

    Combattere il caro bollette: tra comportamenti virtuosi e progetti di sensibilizzazione

    17 Febbraio 2021

    Come scegliere l’arredo bagno partendo dalle misure corrette

    16 Febbraio 2021

    Come creare una wedding bag fai da te?

    Tag Cloud
    arredamento astucci scuola avvolgibili bambini bambole bomboniere calendario dell'avvento candele casa centrotavola Halloween coltivare zucchine coltivazione divertimento fai da te ferro da stiro fiori Frigorifero giacca di pelle giadinaggio giardinaggio giardino halloween idee regalo San Valentino Lampada lanterna fai da te LEGNO Natale orto piante potatura rosa riciclo creativo San Valentino smartphone tende vetro
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e politica dei cookie

    Cookie UE

    © Copyright okfaidate.it. Tutti i diritti riservati.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}